Verdejo
Cenni storici
Anche se il nome potrebbe ricordare il vitigno Verdeca, in realtà il Verdejo non ha molto in comune con il vitigno pugliese. Si tratta infatti di un vitigno di origini spagnole portato in sicilia com vino da inserire in blend con i vitigni a bacca bianca coltivati nella regione.
Diffusione
Diffuso in Spagna nelle DO Rueda, Toro e Clades, ma è possibile trovarne alcuni vigneti in Sicilia.
Caratteristiche organolettiche
Il Verdejo, produce un vino molto profumato al naso, con aromi fruttati che ricordano la mela renetta e la pera che evolvendo virano su sentori mielati e di nocciole. Si tratta di un'uva che dona vini strutturati ed equilibrati che, col tempo, tendono ad ossidare. Spesso utilizzato in tecniche enologiche innovative con l'iperossidazione e l'iperriduzione


Al momento non ci sono vini in vendita di questo vitigno.