Tempranillo
Cenni storici
Il Tempranillo è un vitigno considerato il principale vitigno ad uve rosse della Spagna e si pensa che sia arrivato in Spagna probabilmente grazie ai monaci di Cluny che percorrevano il cammino di Santiango in pellegrinaggio.
Vitigno
Il Tempranillo è unvitigno con una foglia grande e orbicolare, il grappolo può essere compatto o mediamente compatto, grosso e alato ad una sola ala. L'acino ha generalmente una dimensione media di forma irregolare con una buccia nera piuttosto spessa.
Diffusione
Diffuso soprattutto in Spagna e in Portogallo, in Italia lo troviamo coltivato in Sicilia, nel Lazio e in Toscana.
Maturazione e raccolta
Il Tempranillo è un vitigno dalla vigoria elevata e da una maturazione precoce, caratteristica che conferisce il nome al vitigno stesso in quanto "temprano" in spagnolo significa "presto".
Caratteristiche organolettiche
Il vino che si ottiene dal Tempranillo è di colore rosso rubino, caldo e intenso è caratterizzato solitamnete da una base tannica molto forte che lo rende perfetto come vino da invecchiamento o nei blend con vini di minore struttura, a causa anche della sua scarsa acidità infatti raramente viene vinificato in purezza.


Al momento non ci sono vini in vendita di questo vitigno.