Valle D'Aosta

I vigneti della Valle d'Aosta e i vini valdostani

La zona viticola della Valle d'Aosta si estende per 80 Km lungo la Valle della Dora Baltea e dei poco più di 500 ettari vitato la maggior parte sono coltivati in zone di montagna, mentre per circa un 30% si tratta di viticoltura collinare. La viticoltura di montagna di questa regione è caratterizzata da terrazze e avvallamenti circondate da muretti di pietra o mattoni, in modo da contenere il terreno in forte pendenza. Si tratta di una vera e propria viticoltura eroica, dove i processi colturali, compresi qulli di raccolta sono resi estremamente ardui e difficilmente meccanizzabili.

In tempi recenti le zone particolarmente aspre sono state abbandonate a favore di terreni pi facili da coltivare, favorendo la diffusione di sistemi colturali come la pergola bassa, con la classica impalcatura in legno e i sostegni in pietra per il prié blanc, l'alberello per il muscat e il più comune guyot per le altre varietà.

Il turismo enogastronomico valdostano sta ottenendo particolare attenzione negli ultimi anni e i vitigni autoctoni sono in attesa di essere riscoperti e rivalutati, specialmente in abbinamenti con piatti tipici locali con i quali si sposano perfettamente: tra questi ricordiamo il fumin, il prié rouge o prëmetta e il già citato prié blanc (ex blanc de Morgex). Tra i vitigni più conosciuti il più coltivato è il petit rouge, seguito dal nebbiolo, il manzoni bianco, la barbera, il gamay, il dolcetto, il müller thurgau e recentemente lo chardonnay. Per l'85% i vitigni coltivati in Valle d'Aosta sono quelli a bacca rossa.

La coltivazione di questi vitigni è distribuita nell'unica provincia della regione in tre zone viticole: la Valdigne (o Alta Valle) dove la vite e in particolar modo il prié blanc, sopravvissuto alla fillossera, viene coltivata fino a 1200 metri di altitudine. La Valle Centrale è conosciuta per i vitigni autoctoni, mentre nella Bassa Valle si ha la massima diffusione del Nebbiolo di questa regione.

mappa italia Val d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino-Alto Adige Veneto Friuli-Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

Vini Valdostani in Vendita Online