Trebbiano D'Abruzzo Doc
Zona di produzione
Comprende tutto il territorio abruzzese con diffusione in tutte e quattro le province di Chieti, Teramo, Pescara e l'Aquila.
Descrizione
Generalmente considerato un vino per tutti i giorni, senza particolari caratteristiche organolettiche, in alcune aziende viene prodotto il Trebbiano d'Abruzzo DOC riuscendo ad esaltare le peculiarità del vitigno, creando dei grandi bianchi non destinati solamente a semplici piatti i pesce.
Il colore è giallo paglierino e il profumo di media intensità è fruttato e floreale, di media struttura e freschezza ha un basso grado alcolico, ideale con piatti mare anche elaborati e formaggi poco stagionati.