Sagrantino Di Montefalco Docg

Zona di produzione

Comprende la totalità del comune di Montefalco e parti dei comuni di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano dell'Umbria, in provincia di Perugia.

Descrizione

Il sagrantino è un vitigno autoctono, tipico della zona di Montefalco, con un patrimonio organolettico molto particolare, elevato in tannini, zucchero e sostanze estrattive.

Questo vitigno è molto adatto all'appassimento grazie alla buccia coriacea e molto resistente.

Il Sagrantino di Montefalco DOC ha un colore rosso rubino intenso tendente al granato quando invecchairto con sentori di  vaniglia, spezie, cuoio e prugna. Elegante, strutturato e di grande personalità può invecchiare fino a 15 anni e si presta molto bene come vio da meditazione oltre che abbinato a piatti di cacciagione e selvaggina, primi piatti strutturati, salumi e formaggi stagionati.

Il Montefalco Passito esalta ancora di più le caratteristiche fruttate e speziale con un piacevolissimo finale ammandorlato. Da abbinare con pasticceria secca, cioccolato e frutta candita.


Vini Sagrantino Di Montefalco Docg in Vendita Online