Chianti Docg
Vitigni
Cabernet Franc percentuale massima 15 %
Cabernet Sauvignon percentuale massima 15 %
vitigno a bacca bianca percentuale massima 10 %
Zona di produzione
Resa
Titolo alcolometrico minimo
Descrizione
Il Chianti è un vino dalla tradizione secolare e la massima attenzione sulla produzione di questo vitigno viene espressa nell'800 dal Conte di Ricasoli, che si preccupò di stabilire con quali regole i vitigni destinati alla produzione di questo, dovessero essere coltivati e vinificati.
Nella versione più comune. tipica del "governo alla toscana", questo vino esprime il massimo potenziale dopo circa due anni, periodo che consente di esaltare la freschezza e le note fruttate, tutte caratteristiche da apprezzare nell'annata, tuttavia la tipologia Riserva può regalare prodotti eccezionali anche dopo alcuni anni.
A livello organolettico spesso di presenta di colore rosso rubino mediamente intenso, con evidenti profumi di marasca, sottobosco e viola mammola. Fresco e morbido, presenta tannini che non aggrediscono il palato e una buona struttura. Sia abbina perfettamente a salumi, scottiglia, porchetta, trippa fiorentina, pecorino toscano e l'immancabile fiorentina.