Colli Euganei Doc

Zona di produzione

Comprende seguenti comuni in provincia di Padova: Arquà Petrarca, Torreglia, Galzignano, Abano Terme, Montegrotto Terme, Vo, Monselice, Rovolon, Selvazzano Dentro, Este, Cinto Euganeo, Cervarese Santa Croce, Baone, Carrara San Giorgio, Lozzo Atestino e Teolo.

Descrizione

In provincia di Padova, il terreno vulcanico e ricco di minerali è l'ambiente ideale per la coltivazione della vite, in particolar modo per i vitigni autorizzati a comporre la denominazione Colli Euganei DOC, vitigni molti numerosi e molti diversi tra loro. Si spazia infatti da vitigni con origini lontane ad altri autoctoni e che si ritrovano solo su questi colli, come il pinello ed il serpino.

Il moscato giallo è il vitigno dal quale si ottiene il Moscato Fior d'Arancio DOC, prodotto sia come passito che come spumante, vesti che entrambe aiutano ad esaltare i profumi tipici del moscato tra cui la pesca, il geranio e l'albicocca. Tipiche sono freschezza e dolcezza accompagnate da note morbide e molto piacevoli che lo rendono perfetto da abbianre con pasticceria secca e fresca di vario genere e anche a base di frutta.

I vini bianchi tipici di questa zona si adattano largamente ad una variatà molto ampia di pietanze data la presenza di vitigni molto diffusi in tutta italia tra cui lo chardonnay, il prosecco, il sauvignon e il pinot bianco, ma anche la garganega e il friulano, che conferiscono invece una nota di tipicità se presenti.

I vini rossi sono decisamente più strutturati e morbidi, con acidità appena accennata. I profumi richiamano le confetture e le spezie, tra cui la cannella i chiodi di garofano, ma anche un sentore vegetale derivante dalle metapirazine come il peperone verde se nel blend sono presenti il merlot o il cabernet. Perfetto l'abbinamento con piatti della cucina trsadizionale veneta come la faraona arrosto, la carne d'asino, il piccione o il cappone ripieno di castagne.

 


Vini Colli Euganei Doc in Vendita Online