Monte dei Roari

Monte Dei Roari

Dettagli cantina

Regione:
Anno di fondazione:
2007
Ettari:
10
Bottiglie prodotte/anno:
30000
Indirizzo:
Loc. Monte Mamaor - Valeggio S/M (VR)
Nella località Mamaor, sulle colline di Valeggio sul Mincio, a poco più di 10 km a sud-est del lago di Garda, zona d’elezione del Custoza e del Bardolino, sorge la storica azienda vinicola Monte dei Roari.

L'azienda Monte dei Roari

Nel 2007 l'azienda MOnte dei Roari viene ripresa da Stefano, nipote del fondatore, e dalla moglie Alessia. Dopo un’esperienza lavorativa di diversi anni in grandi aziende dell’industria alimentare, è proprio il loro background e la consapevolezza di quantità e tipologie di prodotti estranei all’uva ammessi in vinificazione a fargli scegliere fin da subito la via della conversione biologica in vigna (biodinamica dal 2011) e del lavoro in cantina senza utilizzo di sostanze chimiche di sintesi e il minimo intervento antropico. 

I Vigneti di Monte dei Roari

L’azienda Monte dei Roari conta 10 ettari frammentati in piccoli appezzamenti su depositi morenici e suoli argillosi- calcarei, dove prevalgono le varietà bianche (garganega, trebbiano, fernanda, trebbianello e sauvignonasse),e quelli ferrosi, dove invece primeggiano le varietà a bacca rossa (corvina, rondinella, merlot e rossanella, chiamata in Valpolicella molinara). 

Vinificazione dei Vini Monte dei Roari

 In cantina trovano posto vasche d’acciaio e cemento e alcune anfore di terracotta; non vengono ammesse filtrazioni né chiarifiche e le dosi di anidride solforosa (ove aggiunta) sono bassissime. Tutto ciò concorre a restituire vini dalla grande beva, sia fermi ché rifermentati, freschi, schietti sapidi e dissetanti.Tra i prodotti distintivi dell’azienda si possono menzionare il Bardolino Chiaretto DOC e il Custoza DOC, entrambi caratterizzati da una semplice freschezza.

Acquista Online i Vini di Monte dei Roari