Franco Terpin

Dettagli cantina
Ma è solo dall'inizio degli anni '90 che il padre di Franco Terpin decide cominciare la sua personale avventura vinificando le proprie uve e producendo i suoi vini, rivedendo la filosofia produttiva improntando la produzione non più sulla quantità e i parametri imposti dalla richiesta di mercato, ma sulla qualità dei vini, creando una linea di prodotti originali e di grande personalità. Ma nulla di tutto questo sarebbe possibile senza un'attenzione particolare alle uve, la cui qualità è fondamentale per la produzione di ottimi vini.
Le vigne di Franco Terpin
Le vigne dell'azienda Franco Terpin nascono sul Monte Calvario di S. Floriano, dove si trova anche il cru Stamas. Qui coltiva 10 ettari con diverse varietà di uva: Merlot, Cabernet Sauvignon, Ribolla Gialla, Pinot Grigio, Sauvignon e in particolare il Friulano che lui ha deciso di rinominare Jakot. I vigneti hanno un sistema di allevamento a guyot e crescono sul terreno carsico della “Ponka”, caratterizzato da ricchezza di sostanze minerali e composto da marne e arenarie.
Nelle vigne di Franco Terpin non vengono utilizzate sostanze chimiche di sintesi, come additivi e diserbanti, ma viene utilizzato soltanto un cauto utilizzo di basse dosi di rame e zolfo (autorizzati dall'agricoltura biologica) per contrastare l’insorgere di malattie della vite come la peronospora e l’oidio che potrebbero compromettere la qualità delle uve in maniera irreversibile.
I Vini di Franco Terpin
I vini di Franco Terpin non subiscono trattamenti invasivi, infatti non vengono chiarificati e nè filtrati. Sono prodotti con metodi artigianali e nel pieno rispetto dell'ambiente. La fermentazione avviene ad opera di lieviti esclusivamente indigeni, già presenti in maniera naturale sulle uve. I vini sono sono prodotti in particolare attraverso macerazioni lunghe seguite da un prolungato periodo di affinamento in botti di legno.