Gaspare Buscemi

Gaspare Buscemi

Dettagli cantina

Indirizzo:
loc.Zegla 1 bis - Cormons (GO)
In un articolo del 1987, Cesare Pillon scrisse che Gaspare Buscemi si trova a suo agio dovunque ci siano vigne, perché del vino è innamorato.Seguendo le suggestioni del grande Luigi Veronelli, si impegna nell’assistenza e nella formazione dei viticoltori, un progetto di condotta enotecnica realizzato compiutamente solo molti anni più tardi a Carema, in Piemonte.

Gaspare Buscemi: l'artigiano


Oltre che enologo per piccoli viticoltori in Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Emilia, Toscana, Lazio, isole Eolie e Friuli Venezia Giulia, dal 1982 è lui stesso vinificatore.

Buscemi è un cognome di orgini siciliane, ma Gaspare è nato a Valdobbiadene, tra le colline del prosecco. In linea con lo spirito del luogo, la sua vita di enologo comincia quando i suoi genitori lo convincono a frequentare l'istituto enologico di Conegliano.

Nel 1959 Gaspare Buscemi ha solo vent'anni e comincia con le prime consulenze per grandi aziende venete, ma decide di cambiare subito strada avendo sempre preferito la qualità alla quantità.

Nel 1963 produce il suo primo vino: l'Isontino di Marco Felluga. In questo periodo è enotecnico a Gradisca d'Isonzo e primo direttore tecnico del Consorzio Collio.

Nel 1973 avvia un'attività di assistenza tecnica e servizi di cantina indirizzati ai viticoltori, per consentigli di vinificare le proprie uve e di imbottigliare i propri vini.

Nel 1978 svolge l'attività di enotecnico a Carema e produce il Carema di Carema, che verrà poi recensito come uno dei vini migliori d'Italia.

Negli anni successivi si dedicherà alla sperimentazione e produzione di nuovi prodotti come il Cognac e nel 2011 acquista un ettaro di terra e realizza il suo vigneto secondo i principi dell'agricoltura biodinamica.

 

"Al recupero della cultura contadina e artigiana, da molti anni dedico il mio impegno di enologo fuori dal coro e di vinificatore artigiano, perché da questo dipende il futuro del vino italiano e quello della viticoltura, inevitabilmente difficile e complessa, da cui deriva."

Gaspare Buscemi

Acquista Online i Vini di Gaspare Buscemi