Podere Alberese

Dettagli cantina
Podere Alberese
Lucia Bozzano è nata a Milano nel 1984, cresciuta a Monza e laureata in Viticoltura e Enologia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2006, rappresenta la forza delle donne del vino, quando dopo una forte e importante esperienza presso una delle più prestigiose aziende di Montalcino, la fattoria Poggio di Sotto, decide di unirsi alla famiglia nella gestione del Podere.
Con il passare degli anni, l'azienda Podere Alberese è passata da una superficie vitata di 3 ettari agli attuali 8,5, di cui 7 raggiungono quasi i 50 anni di vita. Le varietà presenti sono quelle tipiche del Chianti: Sangiovese in particolare, oltre a una piccola percentuale di Canaiolo. Come si usava all’epoca dell’impianto, sparsi nei vigneti di Chianti si trovano alcuni ceppi o interi filari di Trebbiano, destinato alla produzione di solo vino bianco.
I nuovi impianti sono costituiti da un clone selezionato di Sangiovese e alcuni esemplari di Fogliatonda, vitigno autoctono di cui si cerca di recuperare la memoria.
Al momento la vinificazione e l’invecchiamento del vino avvengono in una piccola cantina all’interno del Podere, una volta adibita a stalla ed ora ristrutturata. Le moderne e sofisticate attrezzature facilitano il lavoro manuale che rimane sempre la principale risorsa per una produzione di grande qualità. Al Podere Alberese la produzione di olio si affianca a quella vitivinicola. Le varietà coltivate sono le locali Frantoio, Leccino, sono destinati alla produzione di un pregiato olio extravergine di oliva Biologico e certificato IGP Toscano.