Barbacàn

Dettagli cantina
Cosi Angelo Sega e i suoi figli raccontano l'avventure della cantina Barbacàn:
"Crediamo in una viticoltura
naturale in cui l'uomo e il suo
sapere siano al servizio del
territorio. Senza finzioni o artifizi accompagnamo le nostre uve sane
e vive lasciando spazio alle fermentazioni spontanee.
Siamo contadini sulle Alpi, preserviamo il pluralismo
dei nostri antichi vitigni autoctoni
e l'identitá culturale delle pratiche agronomiche tradizionali".
"In vigna osserviamo ciò che la natura comunica: lo scioglimento delle nevi sulle montagne, il fieno maturo nei prati del fondovalle, la sorgente d'acqua che sbuca dalla roccia.
Ogni messaggio è per noi una fonte preziosa che ci porta ad agire secondo quanto ci ha insegnato chi ci ha preceduto.
Nel nostro vino esprimiamo le annate con le loro bizzarrie e i loro equilibri , sempre diverse e sempre imprevedibili. A ogni stagione ripetiamo antichi gesti portando avanti l'identità di un popolo alpino da sempre legato alla coltivazione della chiavennasca."
Barbacàn è un'espressione della viticoltura ed enologia naturale della Valtellina, imperdibile per gli appassionati e un grande terrreno di scoperta per coloro che si vogliono avvicinare al mondo del vino biologico con un'occhio in più per la sostenibilità e il rispetto del territorio.
La Valtellina, famosa per la sua viticoltura eroica, è un luogo magico e pieno di sorprese e ogni sua sfaccettatura la ritroviamo nei vini Barbacàn.