Come Abbinare Vino e Pizza
Venerdì 05 Marzo 2021 13:09

E' luogo comune pensare che l'abbinamento perfetto con pizza sia la birra, tuttuavia non è proprio così, anzi inaspettatamente la bevanda che meglio si addice in abbinamento alla pizza è proprio il vino.
La pizza infatti la possiamo trovare in moltissime varianti, con condimenti e topping molto diversi tra loro, dai più classici come la capricciosa o la pizza con la alici fin alle più originali e gourmet come la pizza hawaiana. E' proprio questa sua varietà e imprevedibilità che la rende un cibo perfetto per giocare con gli abbinamenti del vino e tra teorie gusti personali ecco la nostra personale guida sull'abbinamento della pizza con il vino.
Pizza bianca e pizza rossa: quale vino abbinare?
Quale vino abbinare con una pizza rossa?
La prima distinzione importante che dobbiamo fare quando vogliamo abbinare un vino ad una pizza è il tipo di pizza, o meglio il suo condimento di base. Se si tratta di una pizza al pomodoro allora sappiamo che una delle caratteristiche principali da tenere in considerazione è la sua acidità accostata alla tendenza dolce, quindi andremo ad accostarci un vino bianco o rosato di media struttura che possa compensare l'acidità del pomodoro, ma anche un vino rosso morbido con un tannino debole e una buona acidità è una soluzione ottima sia che si tratti di una pizza marcherita o una pizza rossa con condimenti delicati. Prova la pizza Margherita con un buon Pinot Nero come il Pinot Nero di Maso Grener o un Teroldego di Foradori, ma anche un Refosco dal Peduncolo Rosso come il Refosco di Aquila del Torre oppure il Lambrusco Falcorubens di Terraquilia.
Diverso invece sarà per la pizza marinara, poichè l'aglio, seppur in misura adeguata, risulta ostico da abbinare ad un vino, ma il problema può essere risolto con un ottimo barbera che con il suo profilo acido e fruttato riesce bene a domare le note trasgressive dell'aglio. Prova la pizza Marinara con i vini di Rocco di Carpeneto.
Qual vino abbinare con una pizza bianca?
La pizza bianca ricca in formaggi richiede vini bianchi con una buona acidità che possano bilanciare la grassezza degli ingredienti e quindi ci rivolgeremo a vini bianchi fermi particolarmente acidi e minerali come un vermentino oppure una bollicina come un Franciacorta, ma anche spumanti ancestrali rifermentati in bottiglia.
Questi vini infatti sono ricchi in anidride carbonica e acido malico, pertanto hanno una bella acidità e una struttura non esagerata per adattarsi anche a molti condimenti che vanno sopra la pizza oltre al formaggio; riescono a bilanciarsi bene con le verdure, con il pesce e con gli affettati.
Esempi di pizze e vini in abbinamento: 5 esempi da cui trarre ispirazione
1 - Abbinare il vino alla pizza margherita
La pizza Margherita, grande classico della cucina partenopea creata per la prima volta nel 1889 dal cuoco Raffaele Esposito che era stato chiamato a cucinare le sue pizze, già famose all'epoca, niente di meno che per la Regina Margherita, per la quale inventò una pizza con pomodoro, mozzarella e basilico con l'intento di omaggiare i colori della bandiera italiana. Da allora la pizza Margherita divenne il simbolo della cucina italiana in tutto il mondo e nonostante tradizionalmente ci si abbiani la birra, in realtà l'abbinamento con il vino è perfetto. In particolare con la pizza margherità consilgiamo un vino bianco o rosato di media struttura, perfetti sono lo Chardonnay, il Sauvignon Blanc ma anche un Verdicchio, perfetti sia per struttura che par acidità.
2 - Abbinare il vino alla pizza capricciosa
La pizza capricciosa è una pizza rossa gustosissima ricca e molto varia nei suoi ingredienti come il prosciutto le olive, i carciofini e i funghi, particolarmente complessa richiede un vino rosso con un'impronta acida ancora presente e non molto tannino. Il Checcarello di Fattoria Mani di Luna è un sangiovese perfetto in abbinamento, ma anche un rosato come il Sogni d'Anarchia di Di Cato oppure il rifermentato Andeira di Rocco di Carpeneto.
3 - Abbinare il vino alla pizza napoletana
La pizza napoletana è la tipica pizza con le alici, molto sapida a volte untuosa e con l'acità del pomodoro e la grassezza della mozzarella richiede dei vini bianchi saporiti molto profumati e fruttati. Abbineremo quindi un un pinot grigio come il Sialis di Franco Terpin, ma anche l'Alpino di Furlani oppure per rimanere in regione un ottimo Fiano de L'archetipo o il Fiano di Casa di Baal. Oltre al pinot grigio e al fiano, ottimi sono i vini da uve di riesling, traminer o gewurztraminer. Per qualche abbinamento insolito provatelo con la nosiola trentina!
4 - Abbinare il vino alla pizza alle verdure
La pizza alle verdure può essere sia rossa che bianca, ma avrà comunque sapori delicati e profumi caratteristici che saranno freschi, vegetali e se sono presenti i funghi troveremo anche una nota terrosa da non sottovalutare. Un'ottimo punto d'incontro tra queste caratteristiche sono i vini bianchi macerati, i cosiddetti orange wine, con note ossidative che però non devono essere troppo invadenti. A questoo proposito provate la vostra pizza vegetariana con lo Zephyro di Barbara Avellino, con il Raicanuda di Tenuta Ca' Sciamapagne, il Biancopiglio di Emilio Sciacca o il Canto del Grillo di Abbazia San Giorgio. Gli Orange wine presentano note aromatiche spiccate ed originali perfette per esaltare un piatto semplice come la pizzo ortolana.
5- Abbinare il vino alla pizza ai quattro formaggi
La pizza ai quattro formaggi è una delle pizze più goduriose che ci siano. Ne esistono tante versioni a seconda di dove ci troviamo e dei formaggi tipici: mozzarella,fontina, gorgonzola, formaggi di malga, taleggio e chi più ne ha più ne metta. Nell'abbinamento con questo tipo di pizza è d'obbligo una bollicina, fine, acida, allegra e sferzante per attenuare la grassezza dei formaggi e aromatica, sapidità e ricca in gusto soprattutto se tra i formaggi troviamo il gorgonzola. Vi consigliamo un Franciacorta e tra le nostre proposte trovate gli unici e imperdibili vini di Casa Caterina e di Nicola Gatta. Tra glia ltri le bollicine naturale e senza solfiti aggiunti di TerraQuilia sono molto complessi e con una bella acidità che li rendono perfetti per la pizza ai quattro formaggi.
Ecco alcune delle nostre proposte di vini tutti perfetti per l'abbinamento alle pizze, di qualunque gusto siano.