Tagliatelle Panna e Salmone: Ricetta e Abbinamento con il Vino
Martedì 15 Settembre 2020 14:08

Le Tagliatelle all'Uovo sono un formato di pasta che si presta benissimo a diversi tipi di piatti e preparazioni, specialmnte costituite da sughi ricchi e golosi, tra cui i piatti a base di panna.
La panna è uno degli ingredienti principi della cucina anni '80, tuttavia ancora oggi conferisce ai piatti quelle caratteristiche invitanti e golose tipiche dei comfort food. Se all'interno delle cucine gourmet e di alta ristorazione viene usata con molta parsimonia, per via delle sua caratteristiche grasse e coprenti. Nella cucina casalinga è ancora molto presente e piace soprattutto ai bambini.
Oggi voglio proporvi un piatto piuttosto semplice e sfizioso che occasionalmente ci possiamo concedere, in barba alla dieta: le Tagliatelle Panna e Salmone.
L'untosità del piatto determinata dal salmone, naturalmente ricco di grassi omega3, e la grassezza data panna ci impone di abbinare al piatto un vino che sia ben strutturato con buona sapidità, ma che non vada a coprire il sapore nel complesso delicato. Un buon Sauvignon Blanc per esempio è un accostamento niente male, cosi come un buon Traminer oppure una Falanghina, o ancora uno Chardonnay o un Pecorino.
La ricetta delle Tagliatelle Panna e Salmone:Ingredienti per 4 persone:
Per preparare le nostre tagliatelle panna e salmone cominciamo prendendo il nostro trancio di salmone fresco, gli togliamo la pelle e lo tagliamo a cubetti di 1x1 cm facendo attenzione a rimuovere tutte le lische e le cartilagini. Facciamo sciogliere una noce di burro in una padella e facciamo rosolare il salmone per 5-10 minuti continuando a mescolare per farlo cuocere in maniera uniforme su tutti i lati. Ora uniamo la panna, il concentrato di pomodoro e la paprika piccante. Saliamo se necessario. Nel frattempo mettiamo a scaldare l'acqua per la pasta e quando giunge a bollore ci buttiamo le tagliatelle. Una volta cotte le scoliamo conservando un po' di acqua di cottura. Saltiamo le tagliatelle nel condimento al salmone aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta e terminiamo spolverando di prezzemolo fresco appena tritato al coltello. Servire Subito. Buon Appetito! Silvia |
![]() |
Tagliatelle Panna e Salmone: I Vini in Abbinamento
I vini da abbinare alle tagliatelle panna e salmone sono il traminer, lo chardonnay, il sauvignon blanc e la falanghina. Le caratteristiche principali da ricercare nei vini che vogliamo accostare a questi piatti sono soprattutto la struttura e la sapidità.
Il Sauvignon Blanc di Aquila del Torre è un vino fresco al palato, fruttato, come una primavera, sapido e morbido, come uno sciroppo di sambuco impreziosito dall’acqua minerale. Pesca bianca e sentori tropicali esotici completano il profilo gusto-olfattivo.
Lo Spavengol di Tenuta Ca' Sciampagne è invece un rifermentato in bottiglia delicato e caratteristico, persistente di frutta fresca tropicale, oltre a mela, uva fragola e uva spina. Spavengol è fresco, gradevole e piacevolmente frizzante.
Il Raphael della stessa cantina possiede profumi delicati e fruttati (dalla mela verde ai frutti tropicali, alla pera, alla pesca, frutto della passione, leggeri agrumi), aromi vegetali ed erbacei, mandorla amara, mallo di noce, buccia d’uva, spezie orientali.
Il Campo di Mandrie 2017 di Giovanni Iannucci ha una sapidità perfetta per questo piatto con intensi profumi di frutti esotici, frutta matura, accompagnati da intense note minerali.