Involtini Primavera: Ricetta e Abbinamento con il Vino

Venerdì 11 Settembre 2020 20:07

Gli Involtini Primavera sono una tra le più celebri preaparazioni della cucina cinese. Il loro nome deriva dal fatto che in origine questi involtini di verdure venivano cucinati durante il tradizionale capodanno che cade appunto nella stagione primaverile. Ne esisteno diverse varianti a base sia di carne che di pesce. Oggi vi propongo qui la versione più proposta nei ristoranti di tutto il mondo, ovvero gli involtini primavera vegetariani.

Le caratteristiche di questi piatto sono soprattutto la sua untuosità in quanto vengono fritti in abbondante olio di semi, ma anche la croccantezza delle sue verdure all'interno e il sapore deciso grazie sia all'olio di arachidi e il so aroma e la presenza della salsa di soia che contribuisce alla elevata sapidità del piatto.

Proprio per questo motivo l'abbinamento con il vino può risultare piuttosto difficile. Ho fatto diversi tentativi di abbinamento e quello che preferisco è l'abbinamento il Riesling, fresco, fruttato e sapido con un'aromaticità persistente che ben si accompagna alla sapidità del piatto. In alternativa lo Chardonnay rappresenta un ottimo accompagnamento ai sapori speziati e intensi dela cucina orientale bilanciando i sapori forti con la morbidezza conferita dalla frutta matura, in particolare dai sentori di mela gialla e di frutta secca.

La ricetta degli Involtini Primavera:

Ingredienti per 15 Involtini Primavera:
  • 1 Cavolo Cappuccio oppure 1 Cavolo Verza
  • 2 Carote Grandi
  • 1 Cipolla
  • Olio di Semi di Arachidi 1,5 Lt
  • 3 Cucchiai di Salsa di Soia
  • Pasta Fillo


Preparazione: 40 minuti

Per prima cosa, quando cominciamo a preparare gli involtini primavera dobbiamo tagliare le verdure a fettine lunghe e sottili. In un Wok o in una padella fate scaldare un po' di olio di semi e fateci saltare le verdure a fiamma alta sfumando con la salsa di soia. Devono cuocere ma rimanere croccanti. Quando sono cotte lasciatele intiepidire per almeno una mezz'ora. Se sono troppo calde rischiamo che si rompa la pasta fillo durante la farcitura. Nel frattempo prendiamo le sfoglie di pasta fillo, le diponiamo in orizzontale sul piano e le tagliamo a metà. Sovrapponiamo le due metà  e disponiamo un po' delle verdure nella parte superiore, ora cominciano ad arrotolare gli strati pasta fillo ripiegando le estremità all'interno dell'involtino. Terminiamo sigillando l'involtino inumidendo con un po' d'acqua la parte terminale della pasta.

Eseguite questo procedeimento fino al termine del ripieno. Mettete a scaldare abbondante olio di semi di arachide nel wok e friggete gli involtini uno alla volta. La pasta fillo è molto sottile, quindi fate attenzione perchè gli involtini doreranno velocemente!

Fate assorbire l'olio in eccesso da un po' di carta assorbente e servite ben caldi!

Buon Appetito!

Silvia

 

Involtini Primavera: I Vini in Abbinamento

Per gli involtini primavera e il cibo asiatico in generale gli abbinamenti sono piuttosti difficile come dicevamo rpima proprio per le caratteristiche delle pietanze tipiche di questa cucina. Gli elementi spesso piccanti e molto speziati rendoo ardua la scelta dei vini e spesso non resta che fare le continue prove per trovare il giusto compromesso. Con gli involtini primavera non è risultato difficilissimo, proprio perchè la ricetta non prevede l'uso del peperoncino, a meno che non decidiamo di accompagnare il piatto con salse piccanti e i sapori forti sono dati escrlusivamente dalla salsa di soia e dalla frittura.

Per questi motivi vi consigli di abbinare gli involtini primavera al Riesling di Aquila del Torre, un vino bianco secco, aromatico al naso, minerale al palato, finale di buona acidità. Intrigante, intenso, di nervo, pungente come il profumo di un agrumeto al sole, con acidità marcata. Lo Chardonnay con i suoi sentori fruttati e ammandorlati pure si adatta perfettamente all'accostamento con gli involtini primavera: il Valtermina di Vigna Cunial e l'Animaversa Chardonnay sono un abbinamento perfetto.

Qui sotto trovate tutti gli altri vini che si sposano bene con questo tipo di pietanza.
.