Vitello Tonnato: Ricetta e Abbinamento con il Vino
Giovedì 27 Agosto 2020 16:56

Il Vitello Tonnato è una ricetta estiva gustosa che combina il sapore delicato del vitello e il sapore deciso della maionese e del tonno. La storia di questo piatto è piuttosto curiosa, mentre si pensa comunemente che il vitel tonnè sia di origine francese, in realtà le sue radici affondano in profondità, fino al lontano XVIII secolo, nella tradizione piemontese, ma la ricetta originale non prevedeva l'uso della maionese.
Questa che voglio proporvi è una versione moderna un po' personalizzata, ma che ad ogni occasione raccoglie i complimenti dei miei ospiti e oggi la voglio condividere con voi.
Date le caratteristiche di questo piatto io amo abbinarci dei vini bianchi secchi e corposi oppure dei vini rossi non troppo strutturati per non compromettere la delicatezza del vitello, ma con un buon tannino per sostenere la maionese. Il Trebbiano d'Abruzzo Bossanova è un vino perfetto in abbinamento con il vitello tonnato cosi come il Pinot Nero di Maso Grener se preferite abbinarci un vino rosso. Anche i vini rosati si sposano benissimo con il vitello tonnato.
La ricetta del Vitello Tonnato:Ingredienti per 6 persone:
Per preparare il nostro vitello tonnato innanzitutto sminuzziamo la cipolla, il sedano e la carota e li facciamo soffriggere in una casseruola con un po' di olio extravergine di oliva. Dopodichè cominciamo a far rosolare l'arrosto su tutti i lati e sfumiamo con il vino. Lasciamo cuocere l'arrosto per un'ora e mezza. Nel frattempo cominciamo a preparare la salsa tonnata. In un mixer mettiamo i capperi, i filetti di alici, il tonno e la maionese. Frulliamo il tutto e lasciamo riposare in frigorifero fino a fine cottura dell'arrosto. Una volta finito di cuocere, lasciamo che l'arrosto si intiepidisca dopodichè passiamo a togliarlo a fettine di 3-4 mm. Su un piatto disponiamo uno strato di arrosto e lo ricopriamo con la salsa tonnata. Procediamo in questo modo fino a terminare gli ingredienti. E il nostro Vitello Tonnato è pronto. Lasciamo riposare qualche ora in frigorifero e sarà pronto per essere servito. Buon Appetito! Silvia |
![]() |
Vitello Tonnato: I Vini in Abbinamento
Il vitello tonnato è un piatto estivo che possiamo abbinare con dei vini bianchi importanti, con un bel corpo e fermi. Il Trebbiano d'Abruzzo della cantina Bossanova è un vino che ben si presta a questo tipo di combinazione: al naso esprime note intense di fiori e frutti gialli che ricordano la pesca, albicocca, camomilla e un leggero sentore balsamico di salvia. Il sorso è pieno, inaspettatamente rotondo per un trebbiano giovane, minerale, di buona consistenza accompagnata da una piacevole freschezza e un'ottima acidità. Quello di Bossanova è un ottimo e originale Trebbiano.
Se invece ci vogliamo spostare su un rosso che si adatti ad un pranzo estivo e che non sovrasti il piatti consiglio tra gli altri il Pinot Nero di Maso Grener. Un vino proveniente dal trentino alto adige, piacevolissimo e di ottima beva anche con la calura estiva. Il Maso Grener Pinot Nero è luminoso e attraente con un colore rosso diafano. I profumi sono dolci di ciliegie, ribes e spezie. Il gusto fragrante ricorda i piccoli frutti di bosco che donano la giusta acidità in contrapposizione con la salsa tonnata.
Il vitello tonnato è anche perfetto con i vini rosati: il Bevilo Rosato di Casa Raia, il Peschiera del Pacino Rosato di Raina, oppure un rosato molto particolare: il Tocco di Baal di Casa di Baal, un ottimo vino frizzante, con una bollicina briosa e allegra che pulisce il palato ad ogni sorso.