Sei Vini Rossi Naturali da regalare a Natale. I nostri consigli:
Sabato 07 Dicembre 2019 06:58

Perchè regalare vino naturale durante le feste:
Lo sappiamo tutti, durante le feste è facile esagerare con il consumo di vino. Le ottime e saporite pietanze che ci accompagnano durante il periodo natalizio richiedono un abbinamento cibo-vino adeguato e all'altezza. Noi di Greenwine.it vi consigliamo alcuni vini rossi naturali imperdibili che possono essere perfetto per il pranzo di Natale, qualunque cosa mangerete quel giorno.
Vini rossi tannici a basso contenuti di solfiti
I piatti della tradiziona natalizia, possono variare da regione a regione, ma ciò che spesso li accomuna è il fatto che sono piatti grassi e saporiti, pertanto necessitano di un vino all'altezza. Servono vini strutturati, tannici, tendenzialmente rossi in quanto i piatti sono a base di carne, ma in questo articolo vi segnaleremo anche dei vini bianche che possono fare al caso vostro.
Scegliere i vini per Natale può essere una scelta ardua e difficile specialmente dovendo regalare il vino ad un parente che vi ospita per il pranzo o la cena di Natale.
Ecco di seguito alcune nostre proposte di vini naturali per Natale.
'Nzemmula 2015 – Bruno Ferrara Sardo
Vino dell'etna di un piccolissimo produttore artigianale siciliano. Si presenta colore rosso rubino carico e limpido. La personalità di questo 'Nzemmula 2015 è dominata da una nota iodata accompagnata da sentori di liquirizia, marasca e frutta sotto spirito, marasca. In bocca lo 'Nzemmula 2015 è sontuoso, rotondo, di corpo e persistente. In bocca si sente la sapidità, una bella componente alcolica con tannini ed acidità che la controbilanciano. Perfetto l'abbinamento con piatti importanti, funghi, tartufo e arrosti di vario genere e formaggi stagionati. Perfetto per un secondo piatto natalizio, anche di cucine tipiche del Nord Italia.
Steira 2015 – Rocco di Carpeneto
Lo Steira Ovada DOCG di Rocco di Carpeneto è un vino naturale da uve dolcetto con un bel colore rosso rubino, limpido e di buona consistenza. Al naso si delineano note di ciliegia e di lampone, unite ad intriganti note di alloro. Vinoso e asciutto con un buon tannino, al sorso è materico e sostenuto da un’acidità che dà slancio e una decisa finezza, notevole persistente. Con lo Steira di Rocco di Carpeneto si possono innaffiare ottimi primi piatti a base di carne, pasta all'uovo al ragù oppure tartufo e funghi, ma anhe carni arrosto sia bianche che rosse. Questo dolcetto di Ovada DOCG si sposa alla perfezione anche con i formaggi a pasta dura stagionati e la fonduta di Castelmagno. Insomma si tratta di un vino versatile, perfetto per pranzi importanti, come quello Natalizio o di Capodanno, un ottimo modo per stupire i vostri ospiti.
Tas 2013 – Antonio Ligabue
Un vino camaleontico il Tas 2013 di Antonio Ligabue che regala ad ogni annata delle sorprese gusto-olfattive sempre differenti e mai banali mantenendo eleganza e piacevolezza durante lo scorrere degli anni. Questo Tas 2013 presenta profumi fini ed eleganti con confettura di frutti rossi e neri, piacevoli note balsamiche, vegetali e speziate si aprono mentre il tempo passa nel bicchiere. I tannini fruttati, garbata sapidità e ottima persistenza. L'acidità del Tas 2013 è ben integrata nel corpo e regala beva e dinamicità. Importante e mai banale, protagonista. Piatti importanti, paste all'uovo, ragù e ravioli al burro ma anche preparazioni con tartufo e formaggi di malga stagionati.
Plenus Montepulciano 2015 - Marina Palusci
Il Plenus Montepulciano di Marina Palusci del 2015 è di un bel colore rosso rubino intenso con profumi di note vegetali e fruttate. Al palato soddisfa tanti gusti ed è facile apprezzarlo per una scorrevolezza unica che allo stesso tempo lascia un retrogusto equilibrato. Ricco, vibrante, con un tannino moderato, morbido e di grande piacevolezza. Perfetto in abbinamento ad antipasti importanti di carne ma anche primi piatti saporiti in particolare i risotti. Il Plenus Montepulciano 2015 è perfetto con secondi come l'agnello, il coniglio o la selvaggina e per accompagnare formaggi stagionati a fine pasto. Ottimo quindi per i pasti importanti e vari, tipici delle feste.
Garofalo 2015 – Abbazia San Giorgio
Il Garofalo 2015 di Abbazia San Giorgio è un vino da tutto pasto, costituita da un blend di nero d'avola e alicante che si contraddistingue per la sua salinità e complessità. I sentori di questo vino vanno dalla ciliegia, prugna, e note speziate. Accompagna benissimo aperitivi all’italiana, brodi di carne, stracotti e arrosti. Ottimo anche con i primi piatti strutturati come le paste al forno o una deliziosa lasagna. Perfetto come regalo per Natale poiché si abbian con pietanze tipiche sia del Nord che del Sud Italia.
Rosso della Gobba 2016 – Raina
Rosso della 2016 Gobba Raina è di un bel rosso rubino, con un'unghia violacea, limpido e di buona consistenza. Al naso si sprigionano immediatamente i frutti rossi, in particolare l'amarena da una freschezza floreale e dalle note aromatiche del sangiovese. In bocca il Rosso della 2016 Gobba Raina è morbido e molto piacevole con tannini eccentuati ma non astringenti. Vino di facilissima beva e molto versatile negli abbinamenti. Ottimo con pasta e fagioli, pasta e patate e carni grasse alla griglia o arrosto.
Regalare un vino per Natale
Noi di Greenwine.it vi proponiamo un set di questi 6 vini a prezzo scontato, ottimo per accompagnare tutto il periodo delle feste. Ottimo come regalo di natale per un sommelier o ad appassionati di vino!
Se non sai invece che vini regalare puoi acquistare la nostra Gift Card! Si tratta di un Buono Acquisto che puoi regalare a chi vuoi e sarà il destinatario del regalo a decidere che vini acquistare.