Podere Anima Mundi: i vini di Marta Sierota

Venerdì 27 Settembre 2019 10:28

Podere Anima Mundi: un'azienda biodinamica.

Nelle immediate vicinanze di Pisa, nella splendida terra toscana, precisamente nel borgo di Usigliano posto sulle colline di Lari, sorge il Podere Anima Mundi, una realtà imprenditoriale che si distingue da diversi anni per una produzione vinicola di eccellenza.
La filosofia a cui si ispira Podere Anima Mundi è quella adottata dalla vignaiola Marta Sierota secondo la quale i vini devono espressione piena non solo del territorio ma anche dell'uva; proprio per questo ogni singolo prodotto è monovarietale, ossia realizzato utilizzando come materia prima una sola varietà di uva che deve esprimere in modo pieno il territorio, il clima e l'aria in un equilibrio perfetto. A ciò si abbina poi anche un altro elemento ossia una produzione secondo le regole dell'agricoltura biodinamica che rispetti la natura e i suoi ritmi. Forte della pluriennale esperienza di Marta Seriota che nel 2008 è ritornata in Italia, i vigneti intorno alla sua casa toscana sono stati ripresi secondo la tecnica dell'agricoltura biodinamica, ottenendo delle rese eccellenti sia quantitative che qualitative. I vigneti sono coltivati in diverse zone della tenuta per fare in modo che trovino le migliori condizioni per crescere in maniera forte e rigogliosa; i terreni sono inoltre continuamente ripresi, rispettando la stagionalità della natura, in modo da assicurare la massima fertilità.
Anche le tecniche di produzione sono molto particolari, basandosi su un perfetto equilibrio tra metodi artigianali e moderne tecnologie. Le uve sono infatti pressate ancora con l'uso dei piedi o in alternativa con un vecchio torchio; la fermentazione avviene in prevalenza sulle bucce o con l'uso di lieviti naturali ed è eseguita all'interno di vasche di cemento, senza che sia accompagnata dal controllo della temperatura. Per alcuni vini è previsto un periodo di invecchiamento in barriques di rovere francese senza aggiunta di solfiti.
Tutto ciò si traduce in vini eccellenti, eleganti e raffinati ottenuti esclusivamente da uve autoctone.
Una delle migliori produzioni del Podere Anima Mundi è sicuramente rappresentata dal vino Due Venti, Toscana IGT ottenuto utilizzando in maniera esclusiva uve Pugnitello che fermentano su lieviti naturali e che prevede un periodo di affinamento in bottiglia di circa 18 mesi. Di colore intenso granato si caratterizza per le note di spezie e frutti di bosco e per un sapore deciso che lo rende perfetto per accompagnare arrosti di carni rosse e formaggi stagionati.
L'uva Fogliatonda è invece la materia prima di base che permette di ottenere il pregiato vino Mor di Roccia, fermentato in maniera naturale con il pied de cuve in tini di cemento senza lieviti. All'olfatto si distinguono in modo netto le essenze di ciliegia mentre al palato appare fresco e leggermente tannico.
Un altro Toscana IGT eccezionale di Podere Anima Mundi è il vino Ironista ottenuto dall'impiego esclusivo di uva Ciliegiolo, soggetto ad un lungo periodo di affinamento in vasche di cemento; si caratterizza per un gusto leggermente ruvido ma fresco al tempo stesso con lievi sentori tannici. In ultimo ma non per importanza troviamo Colpo di Dadi, 100% Canaiolo, fruttato e leggermente speziato che non ha ancora perso la sua freschezza, che lo rende molto versatile negli abbinamenti.