Fontorfio: Vini Naturali Marchigiani

Venerdì 27 Settembre 2019 08:47

Fontorfio: Vini Naturali Marchigiani

La Cantina Fontorfio: un progetto di qualità


L’azienda vitivinicola Fontorfio è una bella realtà di agricoltura imprenditoriale che ha messo radici circa quindici anni fa nella regione Marche.
Igino e Cinzia sono i suoi fondatori che, con prospettive e volontà hanno fatto nascere una realtà che è un fiore all’occhiello della produzione di vini naturali marchigiani. Infatti, dopo aver rimesso a nuovo un vecchio casolare e sistemato i terreni circostanti, Igino Brutti e Cinzia hanno creato la Cantina Fontorfio. Quest’azienda vinicola si trova a Cossignano, in provincia di Ascoli Piceno, sulle colline a metà, strada tra la montagna e la costa. Si tratta di un luogo caratterizzato dalla presenza di una fonte d’acqua, chiamata per appunto Fontorfio. La presenza dell'acqua e la composizione del terreno sono gli ingredienti di base che Igino Brutti e Cinzia hanno saputo sfruttare egregiamente, per dare vita a vigneti che vengono coltivati con criteri biologici. La terra è stata impiantata con nuovi vitigni originari del luogo, la cui lavorazione e il vino che producono sono espressione genuina della tradizione marchigiana.
Ma la bontà del vino che la cantina Fontorfio produce è anche il frutto di scelte mirate, scelte che assecondano la natura e il territorio, rispettandoli e facendone un punto di forza importante.
L’azienda nasce con il progetto di creare un prodotto vinicolo eccellente e nel rispetto dei tempi e delle regole dettate dalla natura.
Per raggiungere questo obiettivo l’Azienda Vinicola Fontorfio produce la propria uva evitando di utilizzare sostanze nocive o prodotti che alterino la naturalità del profitto finito.
Questo significa che il vino di questa cantina nasce nel modo più naturale possibile, senza l'utilizzo di alcun prodotto di sintesi di nessun genere, inclusi i bisolfiti; il risultato è un prodotto interamente biologico che può quindi vantare una qualità eccellente.

Il rosso Castello di Marte


La cantina di Fontorfio produce ottimi vini, sia rossi che bianchi. Tra i vini rossi che prendono vita da questo vigneti coltivati con tecniche naturali, vale la pena ricordare il Castello di Marte. Questo rosso nasce da vitigni Montepulciano, coltivati biologicamente e senza introduzione di lieviti che non siano quelli già presente spontaneamente nella fermentazione.
Questo vino non viene chiarificato e non è neanche sottoposto a filtrazione.
Igino Brutti, il fondatore delle cantina, mette in questo vino sostenibilità biologica e sapore.
Il risultato è un ottimo prodotto che ha una buona struttura ma rimane comunque leggero. Aromi e profumo ne costituiscono elementi di tono e riconoscibilità.
Castello di Marte è un vino che si accompagna perfettamente alla carne rossa.

 

Il bianco Cossineo


Il vino Cossineo è il bianco prodotto dalla cantina Fontorfio. Esso nasce da vitigni Pecorino unica qualità di uva utilizzata per il Cossineo. La pendenza della vigna in cui queste viti fruttano favorisce la nascita di uve con caratteristiche differenti a seconda del tratto di coltivazione da cui prendono vita. La vigna ottiene quindi grappoli con acini più piccoli e di maggior aroma, e grappoli, nella parte alta della vigna, con frutti più grossi.
Ecco allora che da questa miscela di uve si ottiene un vino abbastanza strutturato, tanto da ricordare un rosso.
Il vino Cossineo della cantina Fontorfio è di colore giallo, ha un sapore fresco e fruttato. Nonostante la sua acidità è anche zuccherino e queste caratteristiche conferiscono equilibrio al suo sapore.
A tavola il Cossineo si sposa perfettamente con antipasti, secondi di carne bianca o pesce.