Raina: un'azienda ecosostenibile.

Giovedì 26 Settembre 2019 13:39

Esiste qualcosa di molto più prezioso rispetto ad un buon bicchiere di vino.
Quel qualcosa è un buon bicchiere di vino, prodotto nel totale rispetto dell'ambiente.
Come quello proposto dalle mani sapienti di chi dirige l'Azienda Raina.

In un mondo in cui la natura che ci circonda viene data per scontata, Raina continua ad aggiornarsi costantemente per proporre innovazioni agricole e vitivinicole ed essere un'azienda ecosostenibile a tutto tondo.


Storia e Nascita di Raina
Piccoli cenni


Questa realtà produttiva nasce in Montefalco in provincia di Perugia nel 2002, grazie alla passione di Francesco Mariani cuoco e vignaiolo e Andrea Mattioli suo collaboratore.
Il nome dell'azienda prende spunto dal nome di un contadino che in tempi passati, coltivava la terra nella quale loro oggi lavorano e accrescono le loro competenze.


La chiave del successo Raina

 

Ciò che rende Raina una perla nel settore vitivinicolo, è la sua produzione di vini biodinamici, basata sulla piena tutela dell'ambiente.
Poiché...
Non esiste vero contadino che non rispetti il posto che lo ospita.

Saper dare alla terra, ogni volta che da lei si riceve.
Ecco l'etica aziendale.

La biodinamica più che un modo di lavorare è una filosofia che non prevede l'impoverimento del terreno, ne l'uso di sostanze chimiche.
Ogni stagione viene segnata con una procedura da rispettare.
In inverno la terra viene lavorata e vengono seminati i sovesci, in primavera invece la fase di potatura viene rifinita con trattamenti al siero di latte fresco e bentonite.
Sono previsti trattamenti di letame e di equiseto in arrivo della stagione più calda, che in caso di piogge accoglierà ulteriori cure naturali.
Stesse cure che vengono poste per tutto il resto dell'anno in previsione dei grandi caldi e dell'abbassamento consistente delle temperature.


Cosa nasce dai terreni Raina
Produzione & Co

 

In questi terreni vengono coltivati differenti tipologie di uve, tra cui Merlot, Syrah, Sagrantino, Montepulciano, Merlot, Sangiovese, Grechetto e Trebbiano Spoletino.
Da cui nascono il Montefalco Rosso, il Rosso della Gobba, il Montefalco Sagrantino 'Le Pretelle' e Sagrantino passito, l'Umbria Grechetto, il Trebbiano Spoletino, la Peschiera di Pacino bianco e rosso ed il Vermouth Numero Uno.

Vini che nascono per essere bevuti senza bisogno di contorno alcuno, ma che Raína delizia anche in accostamento a prelibati piatti totalmente Made in Italy.
Nella "Casa della Gobba", ovvero in una vecchia stalla dell'edificio principale, trova spazio una cucina professionale.
Qui vengono realizzate cene a tema, corsi, eventi e possono essere assaggiati alimenti bio, prodotti in totale autonomia come: verdura, frutta, olio extravergine, legumi, salumi, formaggi e molto altro.
Ovviamente realizzati rispettando sempre i criteri previsti dalla biodinamica.

Risorse Naturali
Sostenibilità

 

A conferma che la natura merita rispetto per ogni dono che ci riserva, Raina punta sulla valorizzazione del suo ambiente.
L'acqua viene riscaldata attraverso pannelli solari ed ogni stanza raggiunge la temperatura ideale grazie ad una caldaia a biomassa.

Sia la campagna che la cantina di questa azienda ecosostenibile sono fornite di un moderno impianto di pannelli fotovoltaici.
Da questa installazione viene ottenuto il 70% dell’energia necessaria alla lavorazione, mentre il rimanente 30% viene reperito da centrali idroelettriche e Multiutility.

L'acqua usata per il fabbisogno interno proviene da due fonti.
Dal pozzo, per effettuare tutte le varie lavorazioni in cantina e dalla sorgente interna "Peschiera di Pacino" per la fase di annaffiatura.

Un impianto di depurazione a fanghi attivi si occupa invece di ammortizzare lo smaltimento degli scarichi di vinificazione.

Andy Warhol diceva... "Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare".

Raína è questa, è l'arte del rispetto.
Quello dato alle radici, quelle vere.
Quello che permette a noi umani di impiantare le nostre in questo mondo.

Raína è per chi cerca una realtà sopra gli schemi.
Per chi punta ad una qualità a 360° che spazia dalla fase di produzione a quella di distribuzione.

Una realtà da visitare, conoscere e assaporare.
Consapevoli di aver fatto la scelta giusta per il proprio palato.
E per il proprio futuro.

La cantina

“Raìna” era il soprannome del contadino che prima di Francesco Mariani coltivava le terre dove ora sorge questa cantina interamente Biodinamica. La struttura è moderna e altamente tecnologica, grazie ad un moderno impianto di depurazione a fanghi attivi e un impianto fotovoltaico. Modernità ed ecosostenibilità a 360 gradi.

Scopri di più

Cantina Raìna

I vini


 2021 
RAÌNA
Umbria IGT - Grechetto
15,99 € -30%
11,20 €
Non disponibile
vai alla scheda