Ajola

Dettagli cantina
L'Azienda Agricola Ajola
Un curriculum, quello di Jacopo Battista che vanta l’esperienza a fianco di Gianmarco Antonuzi (Le Coste), si pone come unico obiettivo quello di ritornare ad un’agricoltura senza fronzoli, partendo da una vecchia vigna abbandonata di circa due ettari su suolo vulcanico, reinnestata in parte con alcune varietà autoctone.
Lo aiuta nel suo progetto e nel lavoro ti tutti i giorni Gigi, che dedica amore e attenzione alla coltivazione anche di piante da frutto, ortaggi ed ulivi. Regola fondamentale in azienda è il rispetto dei tempi della natura, preservando la genuinità dei prodotti escludendo interventi antropici troppo aggressivi, in primis l'utilizzo di prodotti di sintesi.
I Vini di Ajola
In cantina le fermentazioni sono spontanee e non vi è alcuna aggiunta di anidride solforosa. I vini possono sembrare semplici, diretti ma veri, coerenti con l'annata che li ha generati, senza uno stile enologico. Jacopo è in una grande fase di sperimentazione (con i vasi di vinificazione ed affinamento e con i varietali autoctoni); produce poche bottiglie, ogni volta con caratteristiche diverse che incuriosiscono ogni anno che passa sempre di più.