Poggio Bbaranello

Dettagli cantina
La filosofia di Poggio Bbaranello
Poggio Bbaranello è una giovane realtà, eco-compatibile a gestione famigliare tutta formata da donne.
Ci troviamo nell’alto Lazio, a Montefiascone, a 436 metri di altitudine.
Il nostro lavoro non ha solo solo il suo fine nella produzione e trasformazione di prodotti agricoli. Vogliamo che per noi questa sia anche una scelta di vita, che oltre al rispetto della natura, con pratiche biologiche e biodinamiche, ci permetta di costruire anche un principio di supporto e cooperatività sociale con gli altri produttori e di tutela per i lavoratori.
Crediamo che solo con una rete ben articolata di piccoli produttori si possa non solo proteggere la natura, ma anche creare un contesto di cooperazione aziendale nell’aiuto reciproco e nel sostegno dei lavorati agricoli. Consegnando al cliente un prodotto non solo sano, ma anche eticamente sostenibile
Poggio Bbaranello: l'azienda
L’azienda Poggio Bbaranello nasce nel 2009 come azienda principalmente cerealicola, ma successivamente tra il 2014 e il 2015 impiantiamo la vigna.
Sulla superficie vitata, sono stati regolarmente impiantati 4.4 ha di uve atte alla produzione di vino di origine controllata distribuite in modo proporzionale tra Trebbiano Toscano (50%), Trebbiano Giallo (detto Rossetto 40%) e Malvasia Lunga Toscana (10%).
I nostri vigneti godendo di un’ottima esposizione sud-ovest, di terreno sabbioso tufaceo particolarmente vocato per la coltivazione della vite da uva bianca, di un’escursione termica giorno/notte e di una vento che aiuta nella gestione delle malattie fungine, danno origine a un’uva sana e ricca di profumi e mineralità. Durante l’annata 2019, è stata operata la prima vinificazione per una produzione di 2500 bottiglie.