Emilio Sciacca Etna Wine

Emilio Sciacca Etna Wine

Dettagli cantina

Regione:
“Emilio Sciacca Etna Wine” è un progetto nato nel 2015 concludendo la ricerca di alcuni anni per acquistare una proprietà sull’Etna. Il proprietario, Emilio, già nel campo del turismo naturalistico e dell’enoturismo si innamora di un piccolo appezzamento di terra con un antico Palmento da ristrutturare a Linguaglossa (Etna Nord) in contrada Martinella.

L'azienda di Emilio Sciacca

Oggi l’azienda conta di un ettaro di vigneto di proprietà, sia a Linguaglossa che sul versante sud, e di un altro ettaro sotto contratto di conferimento. Seguiamo questi due ettari personalmente lungo tutte le fasi agronomiche.

Nel 2018 la prima vendemmia da cui nascono le prime etichette da uve autoctone del vulcano. La lavorazione dell'uva sia in vigna che in cantina avviene nel pieno rispetto della natura, dalla convinzione che essa è compagna di viaggio da affiancare e non da soggiogare.

Continuiamo a lavorare anno dopo anno per migliorare e stare in armonia con questo progetto di lavoro e di vita.

I trattamenti in campo sono a base di zolfo e rame e usiamo il sovescio o fertilizzanti organici. Non viene praticata l'irrigazione, e la vendemmia è manuale.

In cantina le fermentazioni sono spontanee con lieviti indigeni, senza filtrazioni nè chiarifiche, e l’uso di solfiti è ridotto al minimo.

Infine non viene utilizzata plastica in vigna o nel packaging.

Acquista Online i Vini di Emilio Sciacca Etna Wine