Fontorfio

Fontorfio

Dettagli cantina

Regione:
Indirizzo:
Contrada Fiorano, 4 - Cossignano (AP)
Fontorfio è un'azienda che produce vini marchigiani naturali e senza solfiti aggiunti nel pieno rispetto della natura, sia in vigna che in cantina. Una pura espressione del territorio marchigiano, con i suoi vitigni autoctoni e le eccellenze della produzione italiana.

Fontorfio

Nel sud delle Marche al centro della provincia di Ascoli Piceno c’è Fontorfio. La cantina sorge nel comune di Cossignano, piccolo borgo medievale dell’entroterra marchigiano a metà strada tra i monti Sibillini ed il mare. Un paese che ha vissuto da sempre di agricoltura e Fontorfio era una azienda agricola che coltivava ulivi, cereali, uva, produceva vino ed allevava bestiame. Cossignano sorge su una collina di argilla utilizzata nei secoli passati per la produzione di mattoni e con una antica fonte, Font’Orfio, utilizzata da sempre dalla popolazione locale come abbeveratoio e lavatoio in quanto era l’unica fonte della zona che non si prosciugava mai, neanche nelle annate più secche. Nel corso degli anni poi, attorno a quella collina sono stati impiantati vigneti ed uliveti; il terreno circostante ha caratteristiche diverse e con zone che presentano oltre all’argilla, il limo e la sabbia. Qui dal dal 2005 Igino e Cinzia hanno deciso di vivere e ristrutturare il vecchio casolare ed i terreni seguendo la strada dell'agricoltura biologica e biodinamica. Sono stati risistemati i vecchi vigneti ed impiantati di nuovi, tutti con vitigni autoctoni: Montepulciano, Pecorino, Passerina. In cantina Fontorfio si esegue una vinificazione poco interventista, con utilizzo di fermentazioni spontanee, basso utilizzo di solforosa, ridotto uso di filtrazioni e di legno per ottenere vini autentici e vere e proprie espressioni del territorio.

Acquista Online i Vini di Fontorfio