Vigna Cunial

Dettagli cantina
Vigna Cunial
Presenta una superficie complessiva di 83 Ha dove si coltivano cereali, girasole, favino, pisello, ortaggi, frutta, olivi e vite.
Nella zona l’attività agricola prevalente è quella zootecnica legata alla produzione del Parmigiano-Reggiano ed il territorio si presenta ricco di prati di medica e polifiti, di colture cerealicole (frumento ed orzo) e di boschi di latifoglie.
Il metodo di coltivazione è quello biologico, non vengono cioè utilizzati prodotti di sintesi come antiparassitari e diserbanti, né concimi chimici, ma solo prodotti eventualmente già presenti in natura (es. piretro naturale, zolfo), si controllano le erbe infestanti con operazioni agronomiche (es. rotazioni, lavorazioni), mentre le concimazioni vengono fatte con concimi organici (es. Guano del Cile, letame maturo) e sovesci (es. favino). Con il metodo biologico si hanno dei prodotti esenti da residui di pesticidi che possono causare tossicità cronica (es. ddt), sani perché prodotti in luoghi “vocati” e da caratteristiche sensoriali interessanti.
I terreni sono particolarmente adatti all’agricoltura biologica per la sua ricchezza di boschi e siepi, ma anche per un microclima ventilato e secco ed esposizione in prevalenza al sole.
Le colture interne ed esterne non sono intensive, seguono la tecnica della rotazione delle colture e le eventuali concimazioni sono state fatte come nel passato con letame o comunque concime organico,quindi c'è stata assenza anche nel passato di distribuzione di fertilizzanti chimici e pesticidi.
L'altitudine da 200 m a 400 m s.l.m. (è la sommità del Monte Roma da cui si gode un panorama mozzafiato su Pianura Padana, Alpi e Appennino) è sicuramente un aspetto fondamentale.
A Vigna Cunial vi sono diverse zone dedicate alla biodiversità: collezione frutti antichi, muraglia delle spezie, piante della memoria, boschi di latifoglie.
L’azienda è posta nelle terre della DOC Colli di Parma, per questa ragione aderisce al Consorzio dei vini dei Colli di Parma. I vigneti si trovano alle spalle della cantina, sul Monte Roma posto a circa 400m s.l.m. con una dura pendenza per chi lavora, ma ideale per le piante coltivate.
Tutte le viti di Vigna Cunial, piantate una per una a mano dal titolare con molta passione, sono allevate a guyot con sesto d’impianto 3m x 1m, ognuna con certificazione biologica ottenuta dal 2003, la quale ci permette di portare avanti la filosofia aziendale, fino al vino finito, attraverso fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, filtrazioni grossolane e solfiti bassi.