Valdisole

Dettagli cantina
La Filosofia di Valdisole
La filosofia di Valdisole si può riassumere in poche parole: un blend di passione per il vino e di grande curiosità. La voglia di scoprire e sperimentare porta Giuseppe e Kyriaki a intraprendere continui studi e viaggi, sempre con sfondo la produzione enoica (naturale, ça va sans dire) internazionale. Da ogni viaggio si portano così a casa metodi di vinificazione di altre zone del mondo ed è per questo che questi vini non possono essere definiti "tradizionali". Un principio rimane invariabile: l'unico ingrediente nell'elaborazione dei vini è, e rimane, esclusivamente l'uva.
Valdisole segue in vigna pratiche totalmente naturali senza utilizzo di prodotti chimici di sintesi: al rame ad esempio si privilegiano elementi come la propoli e le alghe marine; mentre lo zolfo è di origine minerale (e non ottenuto dal petrolio). Conseguentemente in cantina le fermentazioni sono spontanee e non si fa utilizzo di alcun tipo di forzatura enologica con dosi di solforosa molto basse (intorno ai 25-30 mg/lt) se non assenti.