Grawü

Dettagli cantina
Leila e Dominic di Grawü
Siamo una giovane famiglia italo-tedesca che ha vissuto in tanti paesi e posti diversi. Adesso abbiamo trovato un luogo in cui ci sentiamo bene, dove vogliamo mettere radici. Qui in Alto Adige i nostri bambini crescono bilingue (una vera ricchezza!) e la natura che ci circonda è stupenda.
Su queste montagne nasce anche il nostro progetto di vino, nel massimo rispetto della natura e del territorio. Ecco perché abbiamo scelto il metodo biologico, la vinificazione di vitigni resistenti (PIWI) e la vinificazione naturale senza prodotti enologici. Per noi, per i nostri figli, per la sostenibilità ambientale.
GRAWÜ è il connubio dei nostri cognomi: Leila GRAsselli e Dominic WÜrth. Ci sembrava bello poter avere un nome che ci rappresentasse.
La nostra cantina non è solamente una cantina vinicola, è un progetto familiare che vuole riflettere in modo semplice e sincero il gusto e la bellezza di questa zona alpina. L'idea è quella di sperimentare e scoprire nuovi orizzonti; il fatto di non essere originari di questa zona è per certi versi difficile, ma ci offre la grande opportunità di essere liberi di creare vini unici, di grande carattere.
La Cantina Grawü
Il nostro obiettivo è portare il gusto vero dell'uva nel bicchiere. Andare all'essenziale. Ritrovare in un sorso di vino la storia di un luogo e delle persone che se ne prendono cura. Memoria liquida di un annata con tutte le sue caratteristiche.
È per questo che lasciamo l'uva a contatto con il mosto in fermentazione per più o meno tempo.
Il risultato sono vini in continuo sviluppo, dinamici e pieni di gusto. Vini peculiari che rispecchiano perfettamente la vivacità della nostra famiglia e l'energia delle montagne da cui provengono.
Non usiamo lieviti selezionati, né altri prodotti enologici o tecniche che potrebbero influenzare il vino nel suo sviluppo naturale. L'anidride solforosa è limitata a un massimo di 50 mg/l, non filtrati.
L'uva proviene dal nostro vigneto e da piccoli conferenti dislocati tra Bolzano e Trento.
Nel 2018 abbiamo ricevuto la certificazione biologica . Attualmente produciamo circa 15.000 bottiglie di vino per anno.