Il Torchio

Dettagli cantina
Giorgio purtroppo è scomaprso alcuni anni fa, e a gestire l'azienda vinicola Il Torchio sono subentrati i suoi nipoti Edoardo e Gilda, che sulla scia delle radicate tradizioni familiari hanno scelto di proseguire lungo la strada tracciata dallo stesso Giorgio, portandone avanti l’impostazione progettuale e gli intenti.
È così che dal 2012 sono i due giovani fratelli a reggere saldamente le redini aziendali, gestendo una realtà vitivinicola di assoluto interesse nel panorama non solo regionale, ma anche nazionale. Gli ettari vitati su cui “Il Torchio” può al momento contare sono circa 12, riuniti tutti in un unico appezzamento e tutti rientranti nella denominazione di origine “Colli di Luni”.
Tra i filari, a dominare incontrastata è la varietà del vermentino, accompagnata anche da viti di canaiolo, sangiovese e merlot: piante in ogni caso allevate nel massimo rispetto di quello che è l’equilibrio di ambiente, natura, ecosistema e biodiversità. In cantina a dettare il passo sono i massimi standard qualitativi, costantemente perseguiti senza però mai allontanarsi da quella che è la tipicità, e quindi valorizzando tutto quanto la stagione e il territorio sono stati capaci di esprimere nei grappoli.
È in questa maniera che prendono vita le etichette targate “Il Torchio”. Cinque vini al momento, tra i quali il Vermentino recita la parte da protagonista.
I vini de Il Torchio non solo sono eccellenti, ma unici anche nello styling delle etichette, dai colori vivaci e accattivanti e dal tratto creativo e virtuoso.